Nella foto a lato è visibile il set di misura con la linea di alimentazione schermata ed il supporto dello strumento di rivelazione, in legno, connesso con fibra ottica ai PC di controllo.
Prima dell’inizio del test si definiscono le correnti di riferimento per realizzare una curva di attenuazione:
I1=290 A
I2=580 A
I3=870 A valore di collaudo
La verifica della corrente avviene con apposito TA installato su una fase.
Per ogni Mark di riferimento si realizzano 3 prove a valori diversi di corrente
Si ripetono le misure con gli stessi parametri utilizzati in campo libero per la configurazione schermante/ognuna delle configurazioni schermanti previste al fine di confrontare i valori di induzione schermata per ogni Mark corrispondente.
I risultati dei test evidenziano quali configurazioni sono più performanti per lo specifico progetto, permettendo così al Cliente di poter scegliere la soluzione più congeniale alle sue necessità.
Risulta evidente che possono essere «elaborate» diverse combinazioni di G-iron® in funzione dell’esigenze: si potranno sviluppare soluzioni ancora più prestazionali per correnti maggiori oppure soluzioni finalizzate a garantire il rispetto del target a distanze minori.